Dato che Palazzo Cariddi ha una tale importanza storica, facciamo parte dell' Associazione Case Storiche Neretine che mira a valorizzare, recuperare e salvaguardare questo patrimonio unico che la storia ci ha regalato.
Le nostre quattro camere sono spazi indimenticabili pieni di carattere ─ ciascuna una celebrazione gloriosamente individuale della cultura locale senza tempo e della colorata vita familiare che ha affascinato Palazzo Cariddi per oltre quattro secoli.
Gli orari di check-in dovrebbero essere tra le 16:00 e le 20:00
Parcheggio - parcheggio moto disponibile nel cortile
Tassa di soggiorno 1 euro a persona a notte
Le cancellazioni possono essere effettuate gratuitamente fino al 14 giorno prima dell'arrivo
Per gli ospiti con mobilità ridotta, le camere sono accessibili tramite 4 gradini
Al momento della prenotazione si prega di notare che se si hanno bambini inclusi nella prenotazione, i dettagli devono essere aggiunti nelle opzioni extra nella pagina successiva, anche se un costo aggiuntivo non è applicabile.
Ti preghiamo di consultare le nostre domande frequenti per un elenco completo dei dettagli
dopo 4:00 Ore
prima 10:30 Ore
€ 1.00 p.p.p.n
4
No parking availabled
Wifi disponibile libero
Non sono ammessi animali
No adatto a disabili
Trasporti pubblici disponibili
contanti, PayPal, Carta di Credito
Tutti gli accordi che stipulano sono soggetti alla UVH (condizioni uniformi per il settore alberghiero e ristorazione). Cancellazioni per questo hotel può essere fatta senza penale fino a 1 giorno prima dell'arrivo. Le cancellazioni possono essere effettuate gratuitamente fino al 14 giorno (i) prima dell'arrivo.
Bambini 0-5 anni nello stesso letto degli adulti - gratis
6-12 anni di età 25 euro
13+ come adulti 35 euro.
No parking availabled
Wifi disponibile libero
Non sono ammessi animali
No adatto a disabili
Trasporti pubblici disponibili
contanti, PayPal, Carta di Credito
mercoledì 18 maggio 2022
UN PROGETTO Dell’ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE NERETINE
Con gli antichi palazzi nobiliari del centro storico, le ville nobiliari delle Cenate, le masserie fortificate, le torri costiere, i parchi e gli orti botanici, il territorio di Nardò è uno dei più ricchi e vasti del Salento e della nostra penisola.
L’associazione intende valorizzare, recuperare e salvaguardare questo patrimonio unico che la storia ci ha regalato e che è nostro dovere preservare e promuovere in Italia e nel mondo